Ho avuto l’ispirazione per questa torta dopo che mi hanno regalato delle buonissime visciole.? Raccolte nella splendida Sermoneta!
Per chi non le conoscesse le visciole e le amarene sono parenti meno pregiate delle ciliegie e dei duroni.
La ricetta è estremamente semplice, l’unico tempo in più che dovete impiegare è quello per fare le visciole sciroppate utilizzando preferibilmente lo zucchero di cocco.
Se altrimenti capitate a Sermoneta fate un salto al ristorante Simposio, di Fabio e Angela, e assaggiate le loro visciole!?
Per il resto tra gl’ingredienti non c’è traccia di farina di grano, nè latticini, strutto o margarine e tantomeno lievito.
Per ottenere una ricetta low-carb ho limitato l’uso dello zucchero di cocco solo per fare le visciole sciroppate. Per il resto ho preferito utilizzare lo xilito lo di betulla e/o la stevia.
Vediamo come prepararla!
Ingredienti:
• 355gr di farina di mandorle
• 60gr di farina di cocco
• 3 uova XL (a temperatura ambiente!)
• 60gr Eritritolo o 40gr di stevia (io ho mixato: 40gr di Eritritolo e 15 di stevia) naturalmente privi di zuccheri e calorie!
• 60gr di olio di cocco (spremuto freddo e bio)
• 170gr circa di liquido ottenuto dalle visciole
• 5gr di bicarbonato di sodio
• 2,5gr di sale
• 100gr di Visciole sciroppate
Per le visciole:
• 500gr di Visciole
• 200gr di zucchero di cocco
• 200ml d’acqua
preparazione:
1. in una pentola portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero
2. non appena lo sciroppo inizia a sobbollire unite le visciole (precedentemente lavate)
3. fate cuocere a fuoco basso per 10 min. circa. Non appena si saranno ammorbidite, trasferitele in un barattolo e coprite con il liquido.
Per la torta
preparazione:
1. in una ciotola capiente, mischia la farina di mandorle, la farina di cocco, lo xilitolo (e/o stevia), il bicarbonato e il sale
2. poi porta allo stato liquido l’olio di cocco (in inverno tende a solidificarsi, d’estate non avrai problemi 😉 ) basteranno 15″ al microonde o 2′ a bagnomaria
3. ora aggiungi tutti gl’ingredienti liquidi (olio di cocco, uova, il liquido delle visciole) a quelli secchi e miscela fino a quando non si saranno amalgamati bene
4. per ultimo incorpora le Visciole sciroppate
5. versa il composto in una tortiera di 24 cm di diametro e livella bene
6. inforna a 175° per 35 min. Dato che i forni non sono tutti uguali, controlla comunque, infilando uno stecchino, se é pronta, altrimenti lasciala qualche minuto in più
7. una volta sfornata lasciatela raffreddare. Dopo con un altro piatto rovesciatela ed estraete lo stampo, poi poggiate il piatto, su cui la servirete, sopra e capovolgetela nuovamente riportandola con la superficie verso l’alto.
Si conserva bene per 4-5 giorni in un contenitore di lata, anche se dubito possa durare così tanto!?
Anzi state attenti che ne rimanga una fetta anche per voi!?
Vi aspetto per la prossima ricetta!
Baci!
ChefBodyLab.
By Daniela Mascia